Cna Bazzano e Zola a tavola con 300 imprenditori
Una serata di festa per celebrare 70 anni di storia. La festa è quella di Cna Bazzano e Cna Zola Predosa, i 70 anni sono quelli della Cna provinciale di Bologna che nacque nel 1945, poco dopo la Liberazione della città dal fascismo. Quella delle sedi di Bazzano e Zola è stata la prima delle numerose feste che si terranno per tutto il 2015 in tanti Comuni dell'area metropolitana bolognese dove Cna ha le sue sedi territoriali.

Erano quasi trecento le imprenditrici e gli imprenditori di Cna Bazzano e Zola Predosa che venerdì sera 5 giugno si sono trovati al Ristorante il Pescatore di via Lunga 20/b ad Anzola. Insieme a loro il Presidente della Camera di Commercio Giorgio Tabellini e i dirigenti Cna: il Presidente provinciale Valerio Veronesi, il Segretario provinciale Cinzia Barbieri, il Presidente Cna Bazzano Mauro Gherardi e il Presidente Cna Zola Predosa Maurizio Manzini.
Presenti le più importanti autorità locali, a partire dal Sindaco della Valsamoggia Daniele Ruscigno, al Sindaco di Zola Predosa Stefano Fiorini, al primo cittadino di Monte San Pietro Stefano Rizzoli. Per tutti gli invitati una cena accompagnata da musica e danze.
"Siamo orgogliosi di avere organizzato la prima festa 2015 in provincia per il settantesimo di Cna e di avere promosso un evento come raramente si è visto nel nostro territorio - spiega Mauro Gherardi, Presidente Cna Bazzano -. È una festa dell'associazionismo, delle imprese che si mettono insieme perché l'unione fa la forza. Un mondo con tanti soggetti diversi per dimensione e tipologia d'impresa, ma che hanno avuto e continuano ad avere una visione comune. Un mondo sempre aperto a chi è interessato a farne parte. Una squadra di imprenditrici e imprenditori che, nonostante le difficoltà, tenacemente stanno sul mercato e sanno che solo stando insieme possono vincere le sfide della globalizzazione e avere un futuro di speranza".
"È una festa che vuole confermare il messaggio che Cna sta usando per celebrare il suo settantesimo: 'Ieri, oggi e domani' - aggiunge Maurizio Manzini, Presidente Cna Zola Predosa -. Dunque un ricordo di come da ieri, ovvero da 70 anni, Cna e gli artigiani stanno contribuendo alla ricchezza del loro territorio; una conferma di come oggi nonostante la crisi siano ancora un punto di forza della comunità locale; la certezza che il domani confermerà quanto di valido è stato finora realizzato dalle imprese artigiane. Un domani e un futuro che deve essere ispirato all'innovazione e alla fiducia".
L’ELENCO DELLE IMPRESE PREMIATE
EL FIGARO DI FANTI MAURIZIO Acconciature unisex
OFF.MEC. STANZANI ALFONSO & C. SRL officina meccanica tornitura e fresatura
TIPOLITOGRAFIA VECCHI DARIO SNC tipolitografia
MODELSTAMP SRL costruzione stampi
SIPLA SRL fabbricazione e montaggio macchine automatiche
BRINI SAS DI BRINI ALESSANDRO & C imbianchini decoratori verniciatori
PREVEN MECCANICA SRL lavorazioni meccaniche di precisione
MEI ECOGROUP SRL costruzione e lavorazione di componenti meccanici
SERPINI SRL lucidatura metalli
SULLE ALI DI MORFEO DI DONADARINI DANIELA estetista
AUTOCARROZZERIA MONTEVEGLIO DI BRENTI ARRIGO E LORENZO SRL carrozzeria
F.LLI FINI SRL tornitura fresatura
ERRE STUDIO DI GEOM. EMIR RUSTEMOSKI geometra
DRUSIANI LUIGI tornitore
P.S.A. snc di CALLIGOLA PAOLO & C. edili
TRENTI FRANCO SRL installazione e riparazione impianti elettrici
APPENNINO FOOD commercio all’ingrosso ed al dettaglio, nonché produzione e lavorazione di funghi e tartufi freschi conservati e prodotti derivati

